- colorante artificiale
- искусственный краситель
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
colorante — co·lo·ràn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → colorare 2. s.m. CO sostanza naturale o artificiale capace di fissarsi su un supporto e di colorarlo in modo permenente; coloranti naturali: a base di sostanze vegetali o animali; coloranti… … Dizionario italiano
arancio — 1a·ràn·cio s.m. 1. AD albero che produce arance, con rami spinosi e fiori bianchi profumati utilizzati nell industria profumiera | TS bot.com. albero del genere Cedro (Citrus aurantium) 2. AD impropr., frutto di tale albero, arancia {{line}}… … Dizionario italiano
cassio — càs·sio s.m. TS chim. colorante artificiale rosso intenso, usato per la colorazione di vetri, porcellane e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: da Cassius, nome del chimico tedesco Andreas Cassius (sec. XVII) … Dizionario italiano
ponceau — pon·ceau agg.inv., s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. agg.inv., di colore rosso vivo, molto acceso | s.m.inv., tale colore Sinonimi: ponsò. 2. s.m.inv. TS chim. colorante artificiale azoico, di colore variabile tra l arancio e il rosso brillante,… … Dizionario italiano
lacca — 1làc·ca s.f., agg.inv. 1. s.f. AD resina colorante, lucida, di origine vegetale, animale o artificiale, usata come rivestimento protettivo od ornamentale di vari oggetti | TS chim. → gommalacca 2. s.f. CO estens., oggetto di legno rivestito con… … Dizionario italiano
colore — /ko lore/ s.m. [lat. color ōris ]. 1. (fis.) [sensazione che si prova sotto l effetto di luci di diversa composizione spettrale e, anche, la luce stessa, intesa come qualità dell oggetto che la riflette] ▶◀ Ⓖ colorazione, Ⓖ tinta. ▲ Locuz. prep … Enciclopedia Italiana
colore — s. m. 1. tinta, colorazione, pigmento, tono □ (fig.) vivacità, brio, sapore (fig.) 2. colorante, tintura, inverniciatura, patina 3. colorito, carnagione, incarnato, cera 4. (fig.) aspetto, apparenza, parvenza, sembia … Sinonimi e Contrari. Terza edizione